36
REPORTAGE
Quarziti e onici di provenienza Sudamericana evocano sug-gestioni quasi tropicali, per la realizzazione di Villa Destri.
"Ci troviamo tra la Valpolicella e il Lago di Garda, luoghi dove il contesto porta a preferire riferimenti architet- tonici classici, come le coperture a coppo, assieme ad elemento architet- tonici più contemporanei come i tetti piani dove è stato inserito il verde," racconta Marco Ballarini dello Studio Associato Ballarini, che ha progettato la residenza.
"Nel progettare questa magnifica villa abbiamo coniugato un'architettura non invasiva con il contesto paesag- gistico: l'edificio è situato in una zona collinare con molto verde, dove ab- biamo avuto l'opportunità di inserire elementi di modernità nel rispetto della tradizione," prosegue Ballarini. "L'edificio è caratterizzato da tetti pensili verdi, dove abbiamo inserito prati aridi: una scelta estetica ma an- che funzionale legata all uso razionale dell acqua. Per i tetti piani abbiamo adottato soluzioni con fioriere, valoriz- zando di nuovo il verde, visto che il progetto offriva la possibilità di uno sviluppo orizzontale dell architettura, per quanto riguarda la gestione del volume e la razionalizzazione degli spazi."
Scenografie naturali
Per gli interni e gli esterni sono stati usati materiali scelti da Massimiliano Destri tra la selezione di Marmi Lanza. "In esterno è stato fatto un uso misto di materiali naturali, come le quarzi- ti, e in parte materiali drenanti, per rendere più permeabile possibile tutta l'area, quindi camminamenti e pas- saggi carrai sono stati progettati per il controllo delle acque meteoriche," prosegue il geometra Ballarini.
Le quarziti sono state trattate con lavorazioni molto particolari realizzate su misura quasi come prototipi: per la zona giorno è stata impiegata una quarzite Taj Mahal trattata con una finitura leather. L'effetto è decisamen- te scenografico e mette l'accento su un'eleganza sobria, misurata, senza tempo. È stata usata la quarzite anche per i pavimenti del soggiorno, del bagno e della camera da letto, dove abbiamo applicato anche onici e quar- ziti retroilluminate, a macchia aperta.
Nella zona notte la parete retroilluminata è un una quarzite Patagonia Wow, mentre il pavimento è in parquette.